LEGO® DUPLO®: un’attenzione speciale per i più piccoli

da | Ago 5, 2024 | News

Nel cuore degli anni ’60, LEGO Group intraprende un ambizioso progetto per sviluppare un mattoncino più grande, con l’intento  di creare un prodotto che riuscisse ad adattarsi alle fasi evolutive dei bambini: un nuovo mattoncino che prenderà il nome di LEGO DUPLO

I laboratori di LEGO Futura lavorarono intensamente, sperimentando prototipi in scala 2:1, 3:1, e 4:1 e alla fine avviarono la produzione dei nuovi mattoncini che erano il doppio della lunghezza, larghezza e altezza rispetto a quelli  tradizionali. Con queste dimensioni  erano perfetti per le piccole mani dei bambini e garantivano  anche la massima sicurezza durante il gioco. 

La nascita del mattoncino LEGO DUPLO

Il focus principale era garantire che il nuovo mattoncino DUPLO fosse compatibile con il sistema LEGO tradizionale,  in linea con la coerenza e la longevità tipica dell’universo  “LEGO System”. 

Dopo vari esperimenti, si scoprì  che svuotando i perni del mattoncino più grande, questi potevano accogliere i tubi dei mattoncini LEGO standard, garantendo una perfetta interazione tra i vecchi e i nuovi. 

Questa innovazione, brevettata nel 1967, portò nel 1969 al lancio globale del mattoncino LEGO DUPLO, il cui nome deriva dall’espressione latina “il doppio”.

LEGO DUPLO: i mattoncini per i bambini in età prescolare

Con questi nuovi mattoncini DUPLO, l’universo LEGO mostrava ai più piccoli, elementi che potevano riconoscere nella loro vita quotidiana e con cui potevano familiarizzare.

Nel 1977 comparirono le prime figure DUPLO, in un primo momento con una forma quadrata e piuttosto semplice nell’aspetto, ma successivamente sostituite con una figure più rotonda  e con braccia e gambe mobili, migliorando notevolmente l’interattività e il coinvolgimento.

Nel 2001, in collaborazione con esperti di sviluppo infantile, il LEGO Group lanciò  una nuova linea con il nome LEGO Explore e il nome/logo DUPLO venne rimosso dalle scatole. 

LEGO Explore presentò  quattro serie, ciascuna delle quali supportava una determinata fase nello sviluppo dei bambini: 

  • Explore Being Me: per scoprire chi sono e cosa posso fare; 
  • Explore Together: per imparare a condividere e interagire con gli altri; 
  • Explore Imagination: per esprimere la mia personalità e creatività;  
  • Explore Logic: per comprendere come funzionano le cose.

Purtroppo, l’introduzione del nome Explore confuse molti genitori sulla compatibilità con i vecchi prodotti DUPLO. Dopo un primo tentativo di rassicurare gli acquirenti, stampando messaggi sulle scatole Explore, nel 2004 il marchio DUPLO tornò a sostituire il nome Explore, in risposta al feedback ripetuto che l’azienda aveva ricevuto da consumatori e rivenditori.

Oggi, LEGO DUPLO continua a essere una fondamentale porta d’accesso al mondo LEGO, permettendo ai bambini di esplorare e sviluppare le loro capacità creative e cognitive in modo sicuro e divertente. LEGO DUPLO rappresenta non solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di apprendimento che accompagna i bambini nella loro crescita, unendo divertimento e sviluppo educativo.

Fra le costruzioni LEGO DUPLO più apprezzate dai bambini ricordiamo: 

  • LEGO DUPLO fattoria 
  • LEGO DUPLO animali
  • LEGO DUPLO treno
  • DUPLO LEGO Disney

Per altre curiosità sul mondo LEGO e per un’esperienza immersiva nel nostro universo di mattoncini, vi aspettiamo al nostro MDM – Museo del Mattoncino

Qui, ogni visita si trasforma in un’avventura educativa che ispira creatività e innovazione, indipendentemente dall’età. 

Per altre curiosità sul mondo LEGO e per un’esperienza immersiva nel nostro universo di mattoncini, vi aspettiamo al nostro MDM – Museo del Mattoncino !

Articoli recenti